歌詞

Spiavo 'ncielo chissà chiuvesse Manco na lacrima infunneva la terra La siccità è più amera de la guerra Mena lo vento cucente cucente Grande poeta di povera gente Figlio diverso del sud dell'Italia La tua canzone è un mendicante Che passa tutta la notte sull'aia La tua canzone è la povertà È la canzone più bella che c'è Tu che ci parli di una fontana Di una cometa e di un aquilone Il tuo dialetto è una musica strana Perché appartiene a un'Italia minore Ma la canzone della povertà È la ricchezza che porti con te Grande poeta di povera gente Figlio diverso del sud dell'Italia La tua canzone è un emigrante Che va a cercare fortuna in Germania La tua canzone è la povertà È la canzone più bella che c'è Secoli e secoli di lontananza Da ogni potere da ogni padrone Musica anonima senza importanza Perché appartiene a un'Italia minore Ma la canzone della povertà È la ricchezza che porti con te È l'Italia che tu canti È l'Italia che tu suoni La canzone dei briganti La canzone dei terroni Le finestre degli amanti E la luna eccezionale Di chi dorme sotto i ponti Della musica popolare In quest'Italia distratta ed assente Rincoglionita di televisione C'è un'altra Italia controcorrente E ognuno sceglie la propria canzone La tua canzone è la povertà È la canzone più bella che c'è La tua poesia è una nave pirata E io che mi sento pirata nel cuore Io voglio perdermi nella tua strada Fiero di essere Italia minore Ma la canzone della povertà È la ricchezza che porti con te È l'Italia che tu canti È l'Italia che tu suoni La ricchezza che nascondi Nelle povere canzoni La tua arte che i mercanti Non potranno mai comprare I rubini ed i diamanti Della musica popola Chistu munno è troppo amèro Chi sta buono e chi sta mèle Chi cammina cu dolore Ogni passo na pena de core
Writer(s): Eugenio Bennato, Carlo D'angio' Lyrics powered by www.musixmatch.com
instagramSharePathic_arrow_out