Créditos
INTERPRETAÇÃO
Jorma Hynninen
Barítono
Sir Thomas Allen
Barítono
Riccardo Muti
Regência
Ann Murray
Meio-soprano
Filarmônica de Viena
Orquestra
Kathleen Battle
Soprano
Alejandro Ramirez
Tenor
COMPOSIÇÃO E LETRA
Wolfgang Amadeus Mozart
Composição
Lorenzo da Ponte
Libretista
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Baseado na obra de
PRODUÇÃO E ENGENHARIA
John Kurlander
Engenharia
James Mallinson
Produção
Letra
Recitativo secco
FIGARO
Evviva!
SUSANNA
Evviva!
BASILIO
Evviva!
FIGARO
(a Cherubino)
E voi non applaudite?
SUSANNA
È afflitto, poveretto,
perché il padron lo scaccia dal castello.
FIGARO
Ah, in un giorno sì bello!
SUSANNA
In un giorno di nozze!
FIGARO
(al Conte)
Quando ognun v'ammira!
CHERUBINO
(inginocchiandosi)
Perdono, mio signor...
CONTE
No 'l meritate.
SUSANNA
Egli è ancora fanciullo.
CONTE
Men di quel che tu credi.
CHERUBINO
È ver, mancai; ma dal mio labbro alfine...
CONTE
(rialzandolo)
Ben, ben; io vi perdono.
Anzi, farò di più: vacante è un posto
d'uffizïal nel reggimento mio;
io scelgo voi. Partite tosto; addio.
(il Conte vuol partire, Susanna e Figaro l'arrestano)
SUSANNA E FIGARO
Ah! Fin domani sol...
CONTE
No, parta tosto.
CHERUBINO
(con passione e sospirando)
A ubbidirvi, signor, son già disposto.
CONTE
Via, per l'ultima volta
la Susanna abbracciate
(Inaspettato è il colpo.)
(Cherubino abbraccia Susanna, che rimane confusa)
FIGARO
Ehi, capitano,
a me pure la mano...
(piano a Cherubino)
Io vo' parlarti
pria che tu parta.
(ad alta voce, con finta gioia)
Addio, picciolo Cherubino.
Come cangia in un punto il tuo destino!
Written by: Wolfgang Amadeus Mozart

